Per favore, seleziona il tuo paese e la lingua
Harita

Salone del Mobile 2025 | Design pensato per l'uomo

L’edizione 2025 del Salone del Mobile ha lanciato un messaggio chiaro: il design deve mettere al centro la persona.

Tutto ruota attorno a benessere, comfort visivo, materiali naturali e colori emozionale. La parola chiave è esperienza: non solo più estetica ma anche sensoriale, emotiva e sostenibile. Kastamonu Italia è già allineata a questi valori. In questa newsletter trovate una selezione di articoli perfetti da proporre oggi, perchè rispecchiano esattamente i trend visti in fiera.

Noce Bardolino + Noce caramello

Noce Bardolino | A917  Noce Caramello |  A918 - Vision

Trend: Ritorno a un ’estetica “italiana” del legno: venature regolari, toni caldi, aspetto raffinato.
Il legno visto al Salone si allontana da effetti rustici e vissuti: niente nodi, fessure o texture troppo materiche. La tendenza privilegia superfici pulite e senza eccessi, con colori neutri e naturali, che evocano sobrietà e accoglienza.

 

Canapa + Creta

Creta | D270  Canapa | D266 | Ginger | D192 | Basalto | D165 | Tortora |  D253  - Vision

Trend: Colori monocromatici e rilassanti, ispirati alla natura.
Tinte come beige, argilla, senape miele, nocciola e caffè creano ambienti rassicuranti, sofisticati e caldi. Questi colori trasmettono comfort emotivo e sono perfetti per chi cerca un design discreto, ma pieno di carattere.

Pantheon

Pantheon | F348 - Vision

Trend: Marmi scuri, venosi, scenografici.
I marmi di tendenza hanno carattere forte: venature marcate, colori decisi come burgundy, nero inchiostro, grafite. Sono materiali che arredano da soli, anche in piccoli inserti.

Blu Pacifico

Blu Pacifico | D230

Trend: Superfici laccate e brillanti, spesso abbinate a finiture opache.
Dopo anni di predominio del matt, il lucido torna protagonista: riflettela luce, dona profondità, rende lo spazio più dinamico. Abbinato a legni naturali o tessuti materici crea contrasti visivi molto interessanti.

Salone del Mobile 2025 | Design pensato per l'uomo

OTHER DESIGN AND TRENDS